La nostra pagina sul Management ti ha sintetizzato cosa possiamo fare per rendere la tua azienda un organismo efficace ed efficiente.
Qui ti diciamo cosa possiamo fare, insieme, se vuoi che la tua organizzazione si avvalga di un ulteriore strumento per la crescita fornito da un ascolto attento delle persone che vi operano, te compreso naturalmente, che faccia luce anche sulla personalità delle risorse umane e renda possibile un’apertura al dialogo e alla condivisione di intenti, utili a creare armonia ed empatia nell’organizzazione aziendale, a comprendere quali cambiamenti siano opportuni, infine a stimolare la crescita personale.
Fai tue in 3 semplici passi le metodologie basilari del coaching. Scarica GRATIS l’E-BOOK adesso.
Se condividi con noi che la formazione sviluppa le competenze (si lavora sulle hard e soft skills) e vuoi approcciare il coaching per ottimizzare queste ultime lavorando soprattutto sui soft skills, può esserti utile un supporto di questo tipo.
Venendo agli obiettivi specifici, questi sono:
Mentre la modalità è: coaching prevalentemente collettivo con tali risorse, e, limitatamente, individuale.
L’attività viene così calendarizzata: tre sessioni di 2 ore ciascuno, distribuite su massimo 3 mesi consecutivi.
.
Percorso di crescita personale e professionale, una “cassetta degli attrezzi” per il proprio ben-essere.
In modalità esperienziale tratteremo e vivremo tematiche legate al nostro desiderio di ben-essere, come tendere ad esso, aumentarlo, conservarlo.
Un percorso in 4 tappe, di 4 ore ciascuna, dedicate alla persona, supportata dall’energia del gruppo, da un ambiente caldo e accogliente, condotta da trainer di grande esperienza, focalizzato su due principali gruppi di argomenti:
Gestione di sé e crescita personale
Il diritto di manifestare se stessi, i condizionamenti all’agire, aumento della consapevolezza, auto ed etero percezione, pensiero laterale, percezione e gestione dell’errore, vivere le emozioni e lo stress, il giudizio degli altri.
Skills sociali e relazionali
Problem solving relazionale, lavorare in squadra, leadership, qualità dell’organizzazione, parlare in pubblico, integrazione e rotondità, delega e fiducia.
Training per un minimo di 10 persone
Per aver maggiori informazioni su FOURHOURS FOROURbeing e sulle date compila il form e ti contatteremo per darti tutte le informazioni